giovedì 7 ottobre 2021

IL BENE' BERITH HA CONFERITO IL PREMIO "MENORAH D'ORO" ALL'ARMA DEI CARABINIERI

L'articolo odierno del sito del mensile ebraico "Shalom" (www.shalom.it)

Il 7 ottobre 1943 ricorre l'anniversario della deportazione dei Carabinieri di Roma. Una pagina di storia impressa nella memoria collettiva, simbolo di Resistenza e dedizione nei valori fondanti del nostro Paese. Su ordine dell'allora capo della Gestapo, Herbert Kappler, i membri dell'Arma furono catturati dai nazisti e spediti in direzione dei Lager. Questo per prevenire il loro intervento in difesa dei cittadini ebrei, in prospettiva della retata del Ghetto che sarebbe avvenuta solo pochi giorni dopo.

 

Stamane quei valorosi membri delle Forze dell'Ordine sono stati commemorati presso la caserma "O. De Tommaso", dove l'organizzazione ebraica Benè Berith ha consegnato la Menorah d'oro al Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, Teo Luzi, per "l'opera svolta dai molti carabinieri che si sono adoperati per salvare gli ebrei dalle barbarie nazista".

 

Il suono delle trombe, i piedi uniti sull'attenti, alla presenza di tutti gli allievi, le istituzioni ebraiche e le alte cariche dell'Arma, è stata deposta una corona d'alloro insieme alla Presidente UCEI, Noemi Di Segni, che ha detto:" Oggi ci inchiniamo alla Memoria di tutti loro. Di chi perse libertà di vita e di chi perse la stessa vita per rispondere all'imperativo di coscienza. Eroi silenziosi ma non sconosciuti che oggi ricordiamo nel clima di stretta collaborazione e amicizia che ci lega all'Arma dei Carabinieri, cui rinnoviamo la nostra più profonda gratitudine, ogni giorno e in ogni data".

 

"Siamo stati fatti prigionieri, i Carabinieri della Capitale, speriamo di ritornare presto, saluti da tutti." Queste le parole impresse da una giovane leva su un bigliettino lanciato dal treno che si dirigeva verso i campi di sterminio. Storie di vite spezzate nella difesa degli ideali che li hanno accompagnati fino alla fine.

 

"Oggi siamo qui per ricordare – ha detto il Comandante dell'Arma, Teo Luzi - È indispensabile non dimenticare, perché i ricordi sono le nostre radici. Ricordare il passato è lo strumento per comprendere il presente e progettare il futuro".

 

Nei Saloni di Rappresentanza ai discorsi istituzionali è seguita la cerimonia di consegna della Menorah d'oro da parte dell'associazione ebraica Benè Berith, per la prima volta consegnata ad un'istituzione militare, simbolo di gratitudine e ringraziamento. "Nell'ebraismo esiste il concetto di "Akkarat hatov", la riconoscenza per il bene ricevuto – ha detto il Presidente dell'Associazione, Sandro Di Castro - Insegnano gli Antichi Maestri che questa riconoscenza è la porta per la "riparazione del bene del mondo" e chi riceve del bene deve manifestare pubblicamente la sua gratitudine a colui che ha fatto del bene".

martedì 10 novembre 2020

IL BENE' BERITH "ISIDORO KAHN" RICORDA L'AVV. RENZO GATTEGNA

Il Benè Berith "Isidoro Kahn" si unisce al cordoglio per la scomparsa terrena dell'Avv. Renzo Gattegna, z.l. (il suo ricordo sia per benedizione), valente legale e per tutta la sua vita profondamente attivo nel mondo ebraico,

Benè Berith compreso, sino a presiedere per dieci anni l'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.

Nel suo generoso servizio al mondo ebraico, svolto con la sua personalità elegante e gentile, pur tra i tanti impegni come Presidente UCEI, non volle mancare di partecipare (anno 2009) alla cerimonia di fondazione del Benè Berith toscano, svoltasi a Livorno, intitolato alla memoria del Rabbino Isidoro Kahn, zl.

Alla famiglia e a quanti l'hanno potuto conoscere, apprezzandone quindi le doti, sincere condoglianze.

מן השמים תנוחמו

Dal Cielo siate consolati

Nelle foto : l'intervento di Renzo Gattegna,zl, durante la cerimonia inaugurale e l'atto di fondazione, mostrato dall'allora Presidente del Benè Berith Europa e dal Presidente fondatore del Benè Berith Isidoro Kahn Piero Cassuto (zl)

venerdì 15 marzo 2019

IL BENE' BERITH EUROPEO A SEGUITO DELLA STRAGE IN NUOVA ZELANDA

Il Benè Berith Europeo sulla strage avvenuta in Nuova Zelanda
B'nai B'rith Europe

The @bnaibritheurope is horrified by the terrorist attack against Muslims in two #NewZealand mosques.
Our deepest condolences go to the families of the victims
We stand with all the people of #NewZealand

mercoledì 15 agosto 2018

IL BENE' BERITH EUROPA ESPRIME IL PROPRIO CORDOGLIO PER LE VITTIME DI GENOVA

Con un messaggio diffuso già ieri, Serge Dahan, Presidente del Benè
Berith Europa , ha espresso sincere condoglianze alle famiglie delle
vittime della tragedia occorsa ieri a Genova.
A lui si sono unit e numerose rappresentanze nazionali del Benè Berith,
unitamente alle logge italiane di Roma, Milano e Livorno.
Sia il ricordo delle vittime per benedizione.

mercoledì 22 novembre 2017

PRESENTAZIONE IN PRIMA NAZIONALE DI "PERFIDI GIUDEI,FRATELLI MAGGIORI", Livorno 22 nov 2017

L'articolo di Adam Smulevich per Moked.it e le foto, ringraziandola, di Mariangela Braghieri. Link all'articolo : http://moked.it/blog/2017/11/23/la-presentazione-del-libro-rav-toaff-un-rabbino-livornese/

mercoledì 15 novembre 2017

LA SCOMPARSA DI RAV LARAS,zl,UN "LIVORNESE"

Con grande commozione si è appresa la notizia della scomparsa terrena del Rabbino Prof. Giuseppe Laras,un Maestro dell'ebraismo italiano di eccezionale levatura.
Gli anni trascorsi a Livorno, dove giunse in età giovanile per assumere la cattedra labronica dopo la scomparsa del Rabbino Bruno Polacco,zl,sono sempre stati ricordati dal Rabbino Laras con grande affetto che accompagnava di pari passo la simpatia che aveva per la nostra città.
E' quindi possibile dire che sia scomparso un "livornese", peraltro essendo la famiglia Laras originaria di Livorno.
Il suo affetto è stato ricambiato, ora lo sarà nel ricordo, dagli ebrei livornesi e da quanti comunque poterono conoscerlo apprezzandone la personalità.
Uomo del dialogo, forte era il suo legame con un altro "livornese",Mons. Ablondi,zl, ed entrambi erano presenti, nel 2009, all'inaugurazione delle nostre attività,insieme al Presidente fondatore Piero Cassuto,zl, .
Il Benè Berith intitolato alla memoria del suo successore a Livorno, Rabbino isidoro Kahn,zl,esprime alla famiglia le proprie condoglianze ma siamo tutti in lutto perchè questa scomparsa ci tocca personalmente e profondamente.
Non mancheremo di ricordarne l'insegnamento e la personalità anche con apposite iniziative.
Sia il Suo ricordo per benedizione.

Nella foto : Monsignor Ablondi, Piero Cassuto e Rav Laras. Inaugurazione Benè Berith Livorno, 2009