lunedì 16 maggio 2016
AL SALONE INTERNAZIONALE DEL LIBRO SI E' PARLATO DEL BENE' BERITH E DEL PROGETTO ZADDIKIM
Pubblico numeroso e grande attenzione,domenica scorsa ,al Salone Internazionale del Libro di Torino,per l'intervento di Massimo Yaakov Stella ed Ester Barbara Ciampi che hanno presentato anche le attività,nel mondo, del Benè Berith e parlato del nostro Progetto Zaddikim (proiettando anche il relativo filmato).
L'interesse per le attività e la storia del Benè Berith è stato infatti alla base dell'iniziativa assunta presso lo stand della Gran Loggia d'Italia degli ALAM che ha,appunto,ospitato l'intervento di Massimo Y. Stella dal titolo "Ebraismo e simbologia iniziatica. Analogie,corrispondenze ad altro" seguito da quello di Ester B. Ciampi che ha sintetizzato storia e attività del Benè Berith,prendendo particolarmente spunto dalle attività toscane.martedì 22 marzo 2016
Solidarietà per i fatti di Bruxelles : messaggio al consolato belga di Firenze
Ill.mo Console,
ancora una volta ci troviamo ad esprimere solidarietà a una nazione colpita dal terrorismo , con un particolare pensiero alle vittime e alle loro famiglie.
E' tempo che , nel rispetto della democrazia e per la difesa della democrazia,i Governi del mondo democratico si uniscano nella solidarietà per la lotta contro l'estremismo che porta a questi atti terroristici e barbari, senza incertezze.
domenica 31 gennaio 2016
GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA PRESENTAZIONE LIVORNESE ODIERNA DEL VOLUME "ANDATA E (NON) RITORNO", IN OCCASIONE DEL GIORNO DELLA MEMORIA 2016
Grande affluenza di pubblico e partecipato dibattito, oggi alla LIBRERIA BELFORTE di Livorno,per la presentazione del libro "ANDATA E (NON) RITORNO. La letteratura dello sterminio tra Storia e Narrazione".
L'iniziativa, del BENE' BERITH "ISIDORO KAHN" in collaborazione con EDIZIONI ETS, ha visto la presenza degli autori del libro, ANNE MARIE JATON e FABIO CIARALLI, moderati abilmente da ARIELA CASSUTO che ha anche ben saputo coinvolgere il pubblico.
L'iniziativa è stata assunta in occasione del Giorno della M





emoria 2016.







giovedì 28 gennaio 2016
Presentazione del libro ANDATA E (NON) RITORNO. La letteratura dello sterminio tra Storia e Narrazione. Parteciperanno gli autori. Organizzazione BENE' BERITH "ISIDORO KAHN",in collaborazione con EDIZIONI ETS e LIBRERIA BELFORTE 1805
AI MEZZI D'INFORMAZIONE CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE
----------------------------------------------------------------------------------------------
GIORNO DELLA MEMORIA 2016----------------------------------------------------------------------------------------------
Presentazione del libro ANDATA E (NON) RITORNO. La letteratura dello sterminio tra Storia e Narrazione.
Parteciperanno gli autori ANNE MARIE JATON e FABIO CIARALLI. Organizzazione BENE' BERITH "ISIDORO KAHN",in collaborazione con EDIZIONI ETS e LIBRERIA BELFORTE 1805
Modererà l'incontro ARIELA CASSUTO, del Benè Berith "Isidoro Kahn"
Si ringrazia per la diffusione dell'iniziativa.
Cordiali saluti,
Benè Berith "Isidoro Kahn"
*
L'Associazione Benè Berith (letteralmente "figli del patto") è un'associazione umanitaria presente in più di 50 paesi :sin dalle origini il Bené Berith si è assegnato lo scopo di difendere i diritti dell'uomo, di lottare contro discriminazioni razziali, di intervenire in favore delle vittime e di perseguitati politici, di aiutare gli ebrei in pericolo nel mondo e di combattere l'antisemitismo.
Il Benè Berith al quale si deve l'istituzione della prestigiosa Anti Defamation League, ha sempre lottato per un vero avvicinamento tra popoli e culture, soprattutto con la Chiesa cattolica, durante il concilio Vaticano II e durante le polemiche sul Carmel ad Auschwitz.
Oggi il Bené Berith fa parte di molti comitati interconfessionali a livello nazionale ed internazionale (Vaticano, consiglio ecumenico delle chiese ,ecc) ed ha stabilito da anni relazioni importanti con il mondo non ebraico.
La sezione livornese del Benè Berith è intitolata alla figura dello scomparso ed indimenticato Rabbino Isidoro Kahn
lunedì 18 gennaio 2016
domenica 15 novembre 2015
Vicini al popolo francese
Al termine di un sabato ebraico funestato dalle tragiche notizie provenienti dalla Francia,esprimiamo tramite il consolato di Francia di Livorno la nostra solidarietà al popolo francese.
Non vi possono essere rivendicazioni di sorta ne,tanto meno, basi religiose che possano giustificare atrocita' come queste e diviene imperativo,per il mondo libero basato sul reciproco rispetto, fermare questa barbarie contemporanea.
Ai famigliari delle vittime,secondo l'uso ebraico,l'auspicio che dal Cielo possa giungere loro consolazione.
Associazione Ebraica "Bene' Berith" Livorno
sabato 14 novembre 2015
Vicini al popolo francese
Al termine di un sabato ebraico funestato dalle tragiche notizie provenienti dalla Francia,esprimiamo tramite il consolato di Livorno la nostra solidarietà al popolo francese.
Non vi possono essere rivendicazioni di sorta ne,tanto meno, basi religiose che possano giustificare atrocita' come queste e diviene imperativo,per il mondo libero basato sul reciproco rispetto, fermare questa barbarie contemporanea.
Ai famigliari delle vittime,secondo l'uso ebraico,l'auspicio che dal Cielo possa giungere loro consolazione.
Associazione Ebraica "Bene' Berith" Livorno
Iscriviti a:
Post (Atom)