domenica 10 novembre 2013

Il Maestro Carlo Goldstein e il musicologo Fulvio Venturi sono intervenuti su musica ebraica ed ebraismo nell'opera .

Pubblico attento all'incontro tenutosi, domenica 10 novembre 2013 presso la sala del Circolo "Galliano Masini" di Livorno,all'incontro sulla musica ebraica organizzato dal Bene' Berith di Livorno in collaborazione con il noto circolo labronico,uno dei punti di riferimento toscani per gli amanti dell'opera e della musica in genere.
Formula da talk show con interventi anche da parte del pubblico,hanno parlato di musica ebraica ed ebraismo nell'opera,"moderati" da Gadi Polacco del Bene' Berith livornese, due grandi esperti quali il Maestro Carlo Goldstein e il musicologo e saggista Fulvio Venturi.
Goldstein, giovane ma gia' affermato direttore d'orchestra,si trova a Livorno per dirigere "Carmen" al Teatro Goldoni ed e' anche consulente per "Iubal",sezione italiana del centro studi internazionale sulla musica ebraica .
Venturi e' un noto musicologo,saggista,autore tra l'altro di importanti saggi e biografie riguardanti la lirica,oltre a far parte della presidenza del Circolo Masini,dedicato alla memoria del grande tenore livornese.
Le origini della musica ebraica, le sue varie diramazioni e "contaminazioni",i Hazanim (Cantori officianti durante le preghiere), musicisti e interpreti ebrei nei tempi, questi e altri sono stati gli argomenti discussi con grande capacita' comunicativa e coinvolgimento del pubblico.
Unica nota amara quella emersa a riguardo della scarsa attenzione,anche da parte del mondo ebraico italiano stesso,per la cura ,la conservazione e la conseguente fruibilita' di questo grande patrimonio culturale che ha in Livorno una delle sue sedi d'origine principali.
(Nella foto ,gentilmente concessa dalla Sig.ra Cuzzocrea,da sinistra a destra : il Maestro Carlo Goldstein, Gadi Polacco e il musicologo Fulvio Venturi)
www.beneberithlivorno.blogspot.com

lunedì 30 settembre 2013

Rinnovata solidarieta' al Sindaco e famiglia.

Dinanzi alle notizie apprese dalla stampa siamo a rinnovare la più' sincera solidarieta' al Sindaco Cosimi e famiglia,per la nuova minaccia ricevuta.
Il mondo ebraico ben conosce ,per subirlo spesso (ancora in questi giorni a Roma con bersaglio il Presidente della Comunita'),questo degenerato fenomeno che dev'essere avulso da qualsivoglia,anche competitivo,tipo di confronto,ove non sia opera di squilibrati che devono comunque essere posti sotto controllo.
La nostra e' quindi una partecipazione particolarmente sentita e
consola,in parte, il fatto che vi siano,sempre da quanto si legge,indizi che si spera portino presto a scoprire la fonte della minaccia.
Gadi Polacco
per Bene' Berith Livorno
www.beneberithlivorno.blogspot.com

sabato 28 settembre 2013

I RAPPORTI TRA UOMO E NATURA NELLA TRADIZIONE EBRAICA

Ebraismo e Natura è il tema scelto per la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2013, in programma il 29 settembre. Coordinata in Italia dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI),la Giornata si riconduce a livello europeo alla "European Association for the Preservation and Promotion of Jewish Culture and Heritage (AEPJ)" della quale il Benè Berith europeo è uno dei "soci fondatori". Dalla RMI (Rassegna Mensile Israel) è tratto il testo che proponiamo quale contributo a questa edizione, trascrizione di una conferenza tenuta nel 1974 dal livornese Rav Elio Toaff, oggi Rabbino Capo Emerito della Comunità Ebraica di Roma. Titolo del discorso,perfettamente aderente al tema della Giornata 2013, è "I RAPPORTI UOMO-NATURA NELLA FILOSOFIA E NELLA TRADIZIONE EBRAICHE". Un modo questo, riteniamo, per onorare degnamente la Giornata della Cultura e riproporre , salutandolo con grande affetto, l'elevato spessore di questo Maestro dell'ebraismo italiano. BENE' BERITH "ISIDORO KAHN"

Condoglianze al Prof. Mario Spinelli e famiglia

Al termine delle ultime festività ebraiche del periodo è pervenuta notizia della scomparsa della madre del Prof. Mario Spinelli, un amico del Benè Berith le cui attività ha sempre seguito con attenzione e partecipazione. Nel riprendere quindi le attività ,conclusosi il Sabato ebraico, esprimiamo al Prof. Spinelli e alla famiglia tutta le più sincere condoglianze per il grave lutto occorso. Secondo l'uso ebraico, dal Cielo provenga consolazione a tutti loro e sia il ricordo della Scomparsa per benedizione. Benè Berith Livorno

venerdì 21 giugno 2013

Solidarieta' per le minacce ricevute

Egregio Sindaco Cosimi, appreso dai mezzi d'informazione della lettera di minacce pervenutaLe ,questa Associazione intende trasmetterLe il proprio naturale e immediato sentimento solidale.
L'opposizione all'intolleranza e' infatti uno dei principi cardine sui quali l'attivita' di questa antica associazione ebraica internazionale si basa.
Auspicando che la natura del gesto sia riconducibile a stupida irrazionalita', rileviamo come comunque esso costituisca tentativo di nocumento allo svolgimento democratico della vita cittadina.
Voglia gradire cordiali saluti,

Gadi Polacco
p. Bene' Berith Livorno

www.beneberithlivorno@blogspot.com