domenica 22 agosto 2010

In ricordo del Vescovo Emerito Alberto Ablondi

Il Benè Berith di Livorno,sezione dell'omonima associazione ebraica internazionale,partecipa con sincerità e commozione al ricordo del Vescovo Emerito Alberto Ablondi,uomo di raffinata cultura e di innato spirito teso al dialogo con i credenti delle varie fedi come con i non credenti.

Volle essere presente, come suo costume per ogni avvenimento ebraico, all'inaugurazione della nostra attività,quando venne rifondato il gruppo livornese intitolato al compianto Rabbino Isidoro Kahn (z.l.) con il quale il Vescovo Ablondi ebbe un sincero e continuo amichevole rapporto,al pari degli altri Rabbini succedutisi a Livorno nel corso degli ultimi decenni (per citarne solo uno il Prof. Rabbino Giuseppe Laras che,con una sua riflessione,inaugurò le nostre attività).

Re Salomone affermò (Qoelet/Ecclesiaste,7:1) : "un buon nome è meglio di un buon olio" e Rabbi Shimon insegnava che "la corona della buona reputazione" è essenziale sopra ogni altra.

Alberto Ablondi,l'amico che ci permettiamo di chiamare così semplicemente ,questa corona la porta a buon diritto.

Benè Berith Livorno "Isidoro Kahn"
Piero Cassuto, Presidente

giovedì 3 giugno 2010

IL BENE' BERITH EUROPEO E LA FALSA FLOTTIGLIA UMANITARIA

B'NAI B'RITH EUROPE NEWS
SPECIAL EDITION
Israel's Interception of the Freedom Flotilla – An Israel-Based Perspective
By Alan Schneider
Director, B'nai B'rith World Center – Jerusalem

If the Israeli government's sole goal was to prevent the "Freedom Flotilla" from reaching Gaza, then the Israeli Navy's interception of the six-ship Gaza flotilla in yesterday's early morning hours went according to plan. Five of the ships were boarded by Navy SEALS and surrendered peacefully, allowing them to be sailed to Ashdod port where the humanitarian supplies they were carrying were unloaded in preparation for shipment over land into the Gaza Strip.

Indeed, the government of Israel had repeatedly announced that it was ready to accept all bona fide humanitarian aid and to truck it into the Strip following the obligatory security checks- despite the fact that Gaza does not, in reality, face a humanitarian crisis. The Mavi Marmara- the sixth andlargest ship in the flotilla with some 679 passengers-was seized and towed to port, but at a heavy price. The IDF soldiers, who descended on ropes from hovering helicopters, encountered severe violence. For over 40 minutes they responded with paintball guns in the face of vicious attacks by dozens of the passengers who used clubs, Molotov cocktails, slingshots, metal pipes and knives, and pistols stolen from the soldiers. Other soldiers were thrown into the sea and onto lower decks. Outmanned and in imminent mortal danger, the soldiers were given permission to open fire. Ten soldiers were wounded- three seriously-nine foreign nationals were killed, and about 50 were wounded in the fight.

While the operation's immediate mission was achieved, Israel's diplomatic posture and image have been damaged, with an unfair rush to judgment and forceful criticism from many leaders around the world. Prime Minister Netanyahu even forfeited a meeting with President Obama-at which at least some mending of the damaged relationship between the two men was expected as part of the Administration's much touted "charm offensive"-in order to return to Israel and take charge of the public policy crisis facing the Jewish state.

The interception of the flotilla and its aftermath has commandeered the entire public space in Israel and has led to deep soul searching on all sides of the aisle. Commentators here largely agree on the major contours of the issues:

1. Israel was within her rights under international law to impose a blockade on Gaza-which is run by a terrorist organization (Hamas) sworn to the destruction of Israel-for the purpose of preventing it from building a military infrastructure, importing advanced missiles, and preventing foreigners from bringing in new forces and dangerous technologies. To enforce this legitimate blockade, Israel is within her rights to commandeer ships on the high seas.

2. The "Freedom Flotilla" was organized by IHH, a radical Islamic anti-Western Turkish organization which has ties to Hamas and al Qaeda. Most of the passengers are radicalized Turkish Islamists, along with a number of blindly loyal followers from the West-among them a small number of Israelis and Jews. The flotilla was one ploy employed by IHH as part of the massive aid it gives Hamas and its desire to make propaganda capital for Hamas and itself. (According to a report issued May 31 by the Terrorism Information Center in Israel, Turkish authorities raided IHH offices in Istanbul in 1997 finding weapons, explosives, instructions for making homemade bombs, a flag with a jihad message, and documents indicating that IHH members were planning to take part in jihad activities in Afghanistan, Bosnia, and Chechnya). As reported by Palestinian Media Watch from an Al Jazeera TV broadcast, pre-battle atmosphere was created on board the flotilla by men chanting a well-known Islamic battle cry invoking the killing and defeat of Jews in battle: "[Remember] Khaibar, Khaibar, oh Jews! The army of Muhammad will return!"

3. The flotilla and the anti-Israel atmosphere surrounding its launching were aided and abetted by Turkish Prime Minister Recep Tayyip Erdogan who has been on a collision course with Israel ever since taking office. The clash serves Erdogan's plans to lead the anti-Western Islamic camp in the Muslim world, even as support for his AK party is declining according to recent polls.

Turkey's foreign minister accused Israel of murder in an address to an emergency session of the U.N. Security Council while Erdogan demanded an emergency session of NATO. As Ankara recalled its ambassador to Israel and cancelled three planned joint military maneuvers, the Israeli government's Counter Terrorism Bureau issued a travel advisory warning against travel to Turkey, one of the most popular vacation spots for Israelis.

4. Israeli soldiers acted with tremendous bravely in fulfilling their orders, commandeering the ships and holding fire on the Mavi Marmara until they were in mortal danger. Even though they were not properly prepared for the level of violence they encountered on the boat, they still saw the mission through.

Notwithstanding the claims of those who champion the cause of the flotilla, it was clearly not intended to be a "humanitarian mission." Had that truly been the intention of the organizers, they would have had no problem accepting a request by Noam Shalit to carry in a letter to his son, the kidnapped Israeli soldier Gilad Shalit. The fact that they chose not to do so only serves to underscore the provocational and propagandist intentions of the flotilla.


Visit our new website: http://www.bnaibritheurope.org
--

martedì 27 ottobre 2009

ALLA PROVINCIA DI LIVORNO,IL 29.10.09,LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO SULL'AMERICA DI OBAMA




BENE BERITH LIVORNO
“ ISIDORO KAHN “ 3498
www. beneberithlivorno.blogspot.com
“Il mondo si regge su tre cose: sulla Legge, sul servizio Divino e sulle opere di bene” Massime dei Padri (cap. 1 , passo 2 )

COMUNICATO del 27.10.09

L’Associazione Benè Berith di Livorno “Isidoro Kahn”, intitolata allo scomparso Rabbino Capo di Livorno,è lieta di annunciare la presentazione del libro

“IL PAESE DI OBAMA .COME E' CAMBIATA L'AMERICA” (Ed. Laterza)
Sarà presente l’autore MAURIZIO MOLINARI, corrispondente dagli de “LA STAMPA” che sarà introdotto dal dr. ROBERTO BERNABO', direttore de “IL TIRRENO”,che ringraziamo per la cortese collaborazione.
L’iniziativa avrà luogo in data 29 ottobre 2009 / 11 Heshvan 5770 ,alle ore 17.30 , presso la SALA CONSILIARE della PROVINCIA DI LIVORNO (g.c.)
L'iniziativa è pubblica.




Per contatti : beneberithlivorno@gmail.com - tel. 3355475325 - fax 0586892595


MAURIZIO MOLINARI – Biografia
Maurizio Molinari è dal gennaio 2001 il corrispondente de La Stampa dagli Stati Uniti. In precedenza è stato corrispondente da Bruxelles e corrispondente diplomatico.

Giunto a La Stampa nel 1997 è giornalista dal 1984 ed ha lavorato su politica estera e di sicurezza anche per La Voce Repubblicana, Il Tempo, L'Indipendente, L'Opinione, Il Foglio e Panorama. Inviato in più occasioni nei Balcani, in Medio Oriente, Iran, Iraq, Nordafrica, Turchia e Corno d'Africa.

Ha intervistato fra gli altri George W. Bush, Laura Bush, Ban Ki-moon, Kofi Annan, Condoleezza Rice, Paul Wolfowitz, Madeleine Albright, Henry Kissinger, il re saudita Abdullah quando era principe ereditario, Muammar Gheddafi, Tareq Aziz, Ali Akbar Velaiaty, Kamal Karrazi, Nateq Nouri, Benjamin Nethanyahu, Shimon Peres, Elie Wiesel, Yasser Arafat, Abdullah Ocalan, Javier Solana, Hugo Chavez, Rodrigo Rato e Atal Bihari Vajpayee.
Commenta politica estera e fatti degli Stati Uniti sugli schermi di Rai, SkyNews, Mediaset e
La7.
Dopo aver studiato all'Università Ebraica di Gerusalemme ed al Manchester College di Oxford si è laureato in Scienze Politiche (1989) e Lettere-Storia (1993) all'Università "La Sapienza" di Roma.
Libri pubblicati:
 
Il paese di Obama, Editore Laterza (2009);
Cowboy Democratici, Editore Einaudi (2008);
Gli ebrei di New York, Editore Laterza (2007);
L'Italia vista dalla Cia (1948-2004), Editore Laterza (2005);
George W. Bush e la missione americana, Editore Laterza (2004);
Wall Street nel Terzo Millennio, Fondazione Liberal (2003);
No Global? Cosa dicono veramente i movimenti di protesta, Editore Laterza (2003);
La Libertà e i suoi nemici -Intervista con Michael Walzer, Editore Laterza (2003);
Fra Casa Bianca e Botteghe Oscure - Intervista con Lamberto Dini, Editore Guerini e Associati (2001);
L'interesse nazionale, Dieci storie dell'Italia nel mondo, Editore Laterza (2000);
La sinistra e gli ebrei italiani (1967-1993), Editore Corbaccio (1995);
Ebrei italiani, un problema di identità (1870-1938), Editore La Giuntina (1991);
Nato a Roma nel 1964, nel 1994 ha sposato Micol, hanno due figli, Eli e Chana. Vivono a New York.


IL LIBRO “IL PAESE DI OBAMA. COME E' CAMBIATA L'AMERICA”
In una notte si è passati da George W. Bush a Barack H. Obama. E il mondo è cambiato. Un viaggio in dieci capitoli per conoscere i luoghi, incontrare le persone, vedere da vicino l’America che sta costruendo il suo nuovo sogno. Se volete sapere perché i bianchi hanno scelto di votare per un nero, come fanno i neri a emanciparsi dal complesso della schiavitù, in che maniera si possa immaginare un modello di sviluppo basato sulle energie alternative e qual è la ricetta per garantire sicurezza e libertà, allora dovete visitare la terra di Barack Hussein Obama, il 44° presidente degli Stati Uniti. Un paese in grande trasformazione, così come le stanze del potere che lo governa. Un’America che mette tutti alla prova. Chiedendo agli europei, che negli anni di George W. Bush denunciavano Abu Ghraib e Guantanamo, di immaginare assieme nuovi codici per difenderci dai kamikaze in abiti civili. Chiedendo agli arabi e ai musulmani di lasciarsi alle spalle il vittimismo e l’odio antioccidentale. Chiedendo a Russia e Cina di essere attori responsabili della stabilità del pianeta. Chiedendo a popoli e leader del Terzo Mondo di partecipare a pieno titolo alla lotta all’inquinamento, senza delegarla solo ai paesi più industrializzati. Sfide difficili: proprio quelle che Obama sta sostenendo in America e che riguardano anche noi molto da vicino. - (Laterza, 15-10-2009)

lunedì 19 ottobre 2009

"L'America di Obama" - PRESENTAZIONE DEL LIBRO PRESSO LA SALA DELLA PROVINCIA DI LIVORNO IL 29.10.09, ORE 17.30

L’Associazione Bene Berith Livorno “Isidoro Kahn” organizza la presentazione del libro

“L’AMERICA DI OBAMA”
(Editore LATERZA)

Sarà presente l’autore MAURIZIO MOLINARI, corrispondente dagli USA de “LA STAMPA”

Introduce e conduce la presentazione ROBERTO BERNABO’, Direttore de “IL TIRRENO”

L’iniziativa avrà luogo in data 29 ottobre 2009 / 11 Heshvan 5770 ,alle ore 17.30 , pressola SALA CONSILIARE della PROVINCIA DI LIVORNO (g.c.)

L'entrata è libera.

domenica 31 maggio 2009

Un successo la presemtazione del libro di G.E.Valori

Preceduto dalla presentazione in video del Presidente d'Israele Shimon Peres ed introdotto dal saluto del Presidente Piero Cassuto,il Prof. G.Elia Valori ha presentato al Bene' Berith di Livorno il suo più' recente libro.dal titolo "Antisemitismo,Olocausto e negazione",edito per i tipi di Mondadori.
Il volume e' stato introdotto dal Prof. Fabio Bertini,docente universitario,preceduto da una riflessione del Rabbino Capo di Livorno Yair Didi.
Folto il pubblico,la sala era esaurita,hanno partecipato autorita' cittadine (il Sindaco Cosimi,il Presidente della Provincia Kutufa',il Sen. Filippi,il Presidente della Federazione dei Liberali Raffaello Morelli,,l'Ammiraglio Caruso,il Presidente della Comunita' Ebraica ed altri) e cittadinanza.

domenica 17 maggio 2009

31 MAGGIO 2009 - ORE 10.45 - GRAND HOTEL PALAZZO A LIVORNO - IL PROF. G. ELIA VALORI PRESENTA IL SUO LIBRO






BENE' BERITH LIVORNO
“ ISIDORO KAHN “ 3498
www. beneberithlivorno.blogspot.com

L’Associazione Bene Berith Livorno “Isidoro Kahn”
è lieta di invitare la S.V. alla presentazione del libro

Antisemitismo, olocausto, negazione.
La grande sfida del mondo ebraico nel ventunesimo secolo

(Editore Mondadori)

da parte dell’autore PROF. GIANCARLO ELIA VALORI

L’iniziativa avrà luogo in data 31 maggio 2009 / 8 Sivan5769,alle ore 10.45 , presso
il Grand Hotel Palazzo (Viale Italia, 195 - 57127 Livorno ), Sala degli Affreschi

il Presidente
(Piero Cassuto )

R.S.V.P. beneberithlivorno@gmail.com - tel. - - fax
“Il mondo si regge su tre cose: sulla Legge, sul servizio Divino e sulle opere di bene” Massime dei Padri (cap. 1 , passo 2 )

A più di mezzo secolo dalla tragedia dell'Olocausto, il flagello dell'antisemitismo ha rialzato la testa, agitando le coscienze democratiche di tutto il mondo. L'antico pregiudizio religioso, nel fragile equilibrio globale emerso dopo l'11 settembre 2001 e la sfida tra Occidente e Islam, si salda a nuove e violente forme di propaganda, soprattutto in alcuni paesi del Medio Oriente.
Giancarlo Elia Valori ricostruisce la storia della persecuzione ai danni degli ebrei così come si è venuta configurando nel corso dei secoli e a questa affianca una descrizione minuziosa dei campi di sterminio nazisti e delle deportazioni avvenute in tutta Europa con il consenso dei regimi collaborazionisti. Eppure c'è chi continua a voler offuscare la verità, a considerare l'orrore di Auschwitz - dopo il quale non sarebbe più stato possibile fare poesia, seconda la celebre affermazione di Adorno - poco più che un'invenzione del sionismo. Ma davvero lo sterminio di massa di sei milioni di ebrei perpetrato dalla barbarie nazista può essere oggetto di revisioni? Come si può ancora "negare" la Shoah?
Giancarlo Elia Valori offre una risposta persuasiva e autorevole a queste insidiose domande. I tentativi messi in campo per screditare Israele e la memoria dell'Olocausto sono sempre più numerosi e gettano un'ombra sinistra sul futuro. Nuove edizioni dei Protocolli dei Savi Anziani di Sion (il celebro falso creato dalla polizia segreta russa all'inizio del Novecento per alimentare il pregiudizio antiebraico), circolano liberamente nelle scuole islamiche di Siria e Iran. Serial televisivi egiziani, appelli del Gran Muftì di Gerusalemme, minacce politiche come quelle avanzate dal presidente iraniano Ahmadinejad, siti internet semiclandestini: tutto concorre a gettare benzina sul fuoco già vivo di un antisemitismo strisciante, tornato a circolare in molti settori della cultura contemporanea, anche europea. Riemerge, sotto mentite spoglie, la vecchia teoria della cospirazione ebraica che tanta (troppa) fortuna ha riscosso in passato. Per effetto di un'assurda macchinazione culturale e ideologica gli ebrei, da vittime innocenti di un odio razziale tra i più aberranti che la storia ricordi, vengono trasformati in colpevoli.
Contro ogni fanatismo e nel rispetto rigoroso della verità storica, Giancarlo Elia Valori fornisce una lettura illuminante e ricca di suggestioni delle nuove sfide che l'ebraismo deve affrontare all'alba del ventunesimo secolo.


Giancarlo Elia Valori è uno dei più importanti manager italiani. Docente universitario e attento osservatore della situazione politica ed economica internazionale, nella sua lunga carriera ha ricoperto importanti incarichi in prestigiose società italiane ed estere. Nel 1992 è stato nominato da Mitterand cavaliere della Legion d’onore con la motivazione di “Un uomo che sa vedere oltre le frontiere per comprendere il mondo”, e nel 2002 “Honorable” dell’Académie des Sciences dell’Institut de France. Che è un titolo “a vita“ equivalente a quel rango di Immortel di ogni membro dell’Académie, e quindi non equiparabile ad una onorificenza honoris causa, perché superiore e di diversa natura. Valori è il primo, nella storia dell’Académie des Sciences - fondata da Colber nel 1666, dichiarata istituzione regale e posta sotto la protezione del Re Sole, Louis XIV, nel 1699 - a ricevere il titolo di Honorable nella nuova eccezione del termine.
Giancarlo Elia Valori, che è a capo de La Centrale Finanzia Generale, della holding regionale Sviluppo Lazio, della Fondazione italiana Abertis, del colosso delle telecomunicazioni cinesi Huawei Technologies Italia, oltre ai saggi su personaggi come “Il gigante David - Ben Gurion tra mito e realtà” o temi di attualità come “La pace difficile – Angosce e speranze in Medio Oriente”, tra i sui libri più recenti ricordiamo: “Geopolitica dello spazio - Potere e ricchezza nel futuro del Pianeta” (arricchita dalle prefazioni del Presidente dello Stato d’Israele Shimon Peres e del Presidente emerito della Repubblica italiana Francesco Cossiga), “I Giusti in tempi ingiusti” e “Mediterraneo tra pace e terrorismo”.

lunedì 16 marzo 2009

CONSEGNATA LA CARTA COSTITUTIVA DEL BENE' BERITH LIVORNO "ISIDORO KAHN"



Con una suggestiva quanto semplice cerimonia,al tramonto del 15 marzo 2009 - 19 Adàr 5769, condotta dal Presidente del Benè Berith Europeo Graham Weinberg, è stata consegnata al Benè Berith Livorno "Isidoro Kahn" la carta costitutiva.

Erano presenti i soci fondatori ed illustri ospiti, appartenenti al Benè Berith, dell'ebraismo italiano.