Grande affluenza di pubblico e partecipato dibattito, oggi alla LIBRERIA BELFORTE di Livorno,per la presentazione del libro "ANDATA E (NON) RITORNO. La letteratura dello sterminio tra Storia e Narrazione".
L'iniziativa, del BENE' BERITH "ISIDORO KAHN" in collaborazione con EDIZIONI ETS, ha visto la presenza degli autori del libro, ANNE MARIE JATON e FABIO CIARALLI, moderati abilmente da ARIELA CASSUTO che ha anche ben saputo coinvolgere il pubblico.
L'iniziativa è stata assunta in occasione del Giorno della Memoria 2016.
AI MEZZI D'INFORMAZIONE CON PREGHIERA DI DIFFUSIONE ----------------------------------------------------------------------------------------------
GIORNO DELLA MEMORIA 2016 Presentazione del libro ANDATA E (NON) RITORNO. La letteratura dello sterminio tra Storia e Narrazione. Parteciperanno gli autori ANNE MARIE JATON e FABIO CIARALLI. Organizzazione BENE' BERITH "ISIDORO KAHN",in collaborazione con EDIZIONI ETS e LIBRERIA BELFORTE 1805
Il BENE' BERITH "ISIDORO KAHN", sezione toscana dell'Associazione internazionale ebraica Benè Berith International * , in collaborazione con EDIZIONI ETS e LIBRERIA BELFORTE 1805 presenta, nell'ambito delle iniziative per il Giorno della Memoria, l'incontro con gli autori per parlare del libro "ANDATA E (NON) RITORNO. La letteratura dello sterminio tra Storia e narrazione".
L'appuntamento è per DOMENICA 31 GENNAIO 2016, ore 10.30 , presso la libreria sita in VIA ROMA 69, Livorno.
Modererà l'incontro ARIELA CASSUTO, del Benè Berith "Isidoro Kahn"
Si ringrazia per la diffusione dell'iniziativa.
Cordiali saluti,
Benè Berith "Isidoro Kahn"
* L'Associazione Benè Berith (letteralmente "figli del patto") è un'associazione umanitaria presente in più di 50 paesi :sin dalle origini il Bené Berith si è assegnato lo scopo di difendere i diritti dell'uomo, di lottare contro discriminazioni razziali, di intervenire in favore delle vittime e di perseguitati politici, di aiutare gli ebrei in pericolo nel mondo e di combattere l'antisemitismo.
Il Benè Berith al quale si deve l'istituzione della prestigiosa Anti Defamation League, ha sempre lottato per un vero avvicinamento tra popoli e culture, soprattutto con la Chiesa cattolica, durante il concilio Vaticano II e durante le polemiche sul Carmel ad Auschwitz.
Oggi il Bené Berith fa parte di molti comitati interconfessionali a livello nazionale ed internazionale (Vaticano, consiglio ecumenico delle chiese ,ecc) ed ha stabilito da anni relazioni importanti con il mondo non ebraico.
La sezione livornese del Benè Berith è intitolata alla figura dello scomparso ed indimenticato Rabbino Isidoro Kahn