domenica 15 giugno 2025

Comunitaria Ebraica di Livorno e associazioni: messaggio di solidarietà alla città di Bat-Yam

Al Sindaco di Bat-Yam, Signor Tzvika Brot.


 La Comunità Ebraica e le Associazioni Amicizia Ebraico-Cristiana, ADEI-Wizo, Benè Berith, Italia-Israele, dalla città gemellata di Livorno, inviano un pensiero solidale in questo difficile momento, insieme alle nostre condoglianze per le vittime dell'attacco iraniano e gli auguri di piena guarigione per i feriti. 
Siamo vicini a Israele : per la sua sicurezza che è la sicurezza del mondo libero.
Con distinti saluti, Shalom.

lunedì 16 dicembre 2024

A CENTO ANNI DALLA NASCITA DEL VESCOVO ALBERTO ABLONDI , PIONIERE DEL DIALOGO EBRAICO-CRISTIANO.

Il Benè Berith di Livorno,sezione dell'omonima associazione ebraica internazionale, nell'approssimarsi dei cento anni dalla nascita,ricorda con sincera e profonda commozione il Vescovo  Alberto Ablondi, scomparso nel 2010, uomo di raffinata cultura e di innato spirito teso al dialogo con i credenti delle varie fedi come con i non credenti.

Nel commemorarne la terrena dipartita di colui che possiamo definire un pioniere del Dialogo Ebraico-Cristiano, ricordammo come egli volle essere presente (febbraio 2009), pur già profondamente minato nella salute ma come suo costume per ogni avvenimento ebraico, all'inaugurazione della nostra attività,quando venne rifondato il gruppo livornese intitolato al compianto Rabbino Isidoro Kahn  con il quale il Vescovo Ablondi ebbe un sincero e continuo amichevole rapporto,al pari degli altri Rabbini succedutisi a Livorno nel corso della sua presenza livornese (per citarne solo uno il Prof. Rabbino Giuseppe Laras che,con una sua riflessione,inaugurò le nostre attività).
Un profondo rapporto legava il Vescovo Ablondi anche al nostro primo Presidente, Piero Shemuel Cassuto.

Citammo e lo confermiamo, Re Salomone che ha affermato (Qoelet/Ecclesiaste,7:1) : "un buon nome è meglio di un buon olio" , mentre  Rabbi Shimon insegnava che "la corona della buona reputazione" è essenziale sopra ogni altra.

La corona della buona reputazione contraddistingue certamente i personaggi citati in questo semplice ma sentito ricordo del Vescovo Ablondi, purtroppo oggi tutti non più tra noi  : personalità che sarebbero particolarmente preziose in questo complesso momento storico nel quale anche il Dialogo Ebraico-Cristiano è in forte patimento dinanzi alle numerose forzature , strumentalmente attuate a fini politici , alle quali assistiamo e che  mirano alla negazione dell'indissolubile rapporto tra ebraismo e terra d'Israele e tra ebraismo e cristianesimo.

Che il loro esempio sia propedeutico alla rinascita di un Dialogo che non può prescindere dal riconoscimento di principi che non possono essere piegati ad interessi politici.

Benè Berith Livorno "Isidoro Kahn"

Nella foto : il Vescovo Ablondi, il Presidente Cassuto e il Rabbino prof. Laras (Livorno, febbraio 2009)

lunedì 7 ottobre 2024

A UN ANNO DAL POGROM DEL 7 OTTOBRE IN ISRAELE, PER MANO DEI TERRORISTI DI HAMAS E DEI LORO COMPLICI.

Per ricordare il pogrom occorso in Israele per mano dei terroristi di Hamas, supportati dai loro vari complici, il 7Ottobre 2023, postiamo le considerazioni del Presidente dello Stato d'Israele Herzog : https://www.youtube.com/watch?v=QY1wX2yncQg 

In ricordo di ciò che è stato , causa della necessaria reazione d'Israele per difendere la propria esistenza, ringraziando l'Associazione Setteottobre proponiamo il link al filmato, necessariamente duro, di testimonianza circa quanto accaduto.

Immagini non cruente, ma testimonianze dure circa l'incredibile crudeltà usata.

"Screams before silence"  ("Grida prima del silenzio") link : https://youtu.be/E6R1wiP6OWE?si=ZCaGLImTcixDkkh5  

La memoria dei Caduti  nel pogrom e per la difesa d'Israele sia per benedizione, pregando per il ritorno a casa degli ostaggi.

Benè Berith "Isidoro Kahn"

domenica 17 dicembre 2023

A Celeste Vichi e Jonathan Bello i riconoscimenti 5784-2023

Il Benè Berith "Isidoro Kahn", come consuetudine, nell'ultimo giorno di Chanucchà (la "festa delle luci") ha conferito il proprio riconoscimento a chi si è prodigato in attività affini ai propri scopi sociali. Nella splendida cornice del Tempio di Pisa, ospitati dalla locale Comunità, due sono stati i riconoscimenti (opere dell'artista Marta Cohen Hemsi) per il corrente anno. A Celeste Vichi, presidente di Italia-Israele di Livorno e nazionale, e Jonathan Bello. Vichi per l'intensa attività in favore della conoscenza delle ragioni dello Stato d'Israele, unitamente a una forte azione di contrasto all'antisemitismo, Bello per il suo pluriennale impegno di successo nel Progetto Memoria , portato in innumerevoli ambiti scolastici ed istituzionali della provincia di Livorno.

mercoledì 11 ottobre 2023

ADESIONE ALL'INIZIATIVA DI LIVORNO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIA-ISRAELE . "IO STO CON ISRAELE"

 Il Benè Berith "Isidoro Kahn" aderisce all'iniziativa programmata per giovedi 12 ottobre da parte di Italia-Israele di Livorno, denominata "Io sto con Israele". L'aspirazione alla pace che è propria dei principi di civiltà che sono alla base anche della nostra associazione, non può prescindere dalla constatazione dei fatti e dal denunciarli per quello che sono. E' in atto un'aggressione che richiama la crudeltà nazista da parte dei terroristi di Hamas, i "nipotini" politici del Gran Muftì alleato di Hitler e delle SS islamiche. Non si può eludere questo aspetto se si vogliono salvaguardare i principi di civiltà che ci sono propri. Drammatica illusione,quella di alcuni, che l'odio razzista di Hamas e compari si rivolga solo contro Israele che vorrebbe cancellare dalla faccia della terra, e gli ebrei. L'obbiettivo è assai più ampio. Con Israele, senza tentennamenti!

Associazione Benè Berith "Isidoro Kahn"


martedì 7 febbraio 2023

L'ASSOCIAZIONE EBRAICA "BENE' BERITH" SI ATTIVA IN AIUTO DELLE POPOLAZIONI COLPITE DAL TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA

L' UNIONE DEL BENÉ BERITH ITALIANO, sezione nazionale della storica associazione ebraica internazionale, ha avviato da subito una campagna di raccolta per aiutare le popolazioni vittime del devastante terremoto che ha colpito duramente la Turchia e la Siria.
Come di certo saprete, il numero delle vittime aumenta ogni minuto e la situazione meteorologica, o la mancanza di collaborazione tra i referenti della lunga guerra civile siriana, non aiutano il disbrigo delle attività di soccorso. Le vittime per ora sono già più di 5.000, i feriti 20.000 e migliaia gli edifici distrutti o inagibili che inghiottono chissà quante altre persone sotto le loro macerie.
Siamo in costante e diretto contatto con il Bené Berith di Istanbul per avere notizie e sapere di che cosa hanno maggiormente bisogno. Seguendo l'esempio di Israele, sempre in prima linea nel fornire soccorso in situazioni simili, senza se e senza ma, siamo certi che vorrete aiutarci ad aiutare.
IBAN: IT14Z0310401606000000820574
Intestato a "Bené Berith Milano"
Causale: Aiuto per Turchia e Siria
Grazie: "chi salva una vita salva il mondo intero".
L'Ufficio Stampa UBBI (Unione Bené Berith Italiano)